540 (542). L'EDITTO DE L'OSTARIE
Accidenti a l'editti, a cchi l'inventa,
Chi li fa, chi li stampa, chi l'attacca,
E cchi li legge. E a vvoi st'antra patacca
Schiccherata cor brodo de pulenta!
E addosso all'ostarie! ggente scontenta,
Fijji de porche fijje d'una vacca!
Si all'ostaria 'na purcia sce s'acciacca,
Cqua ddiventa un miracolo diventa!
Papa Grigorio, di' ar Governatore
Che sto popolo tuo trasteverino
Si pperde l'ostarie fa cquarc'orrore.
Noi mānnesce a scannatte er giacubbino,
Spčnnesce ar prezzo che tte va ppių a ccore,
Ma gguai pe ccristo a cchi cce tocca er vino.
Roma, 3 dicembre 1832 Der medemo
Testo
ipertestualizzato completo di liste e concordanze delle parole
La numerazione dei sonetti č quella seguita da Roberto Vighi
(Giuseppe Gioachino Belli Poesie Romanesche - Libreria dello Stato 1988-1993).
La numerazione tra parentesi fa riferimento all'edizione Vigolo