912 (911). L'AVOCATO DE LE CAUSE SPERZE
Eh ggià, ttutti li guai, tutti li scarti
Sò ppe ccausa der Papa a sto paese:
E nnun fuss'io che nn'aripìo li cuarti,
Lo vorìano schiattato in mezzo mese.
Li Cardinali fanno troppe spese:
È er Papa. S'arisenteno l'assarti:
È er Papa. S'arricchischeno le cchiese:
È er Papa. S'ariddoppieno l'apparti:
È er Papa. Tutto er Papa, sciorcinato!
Lui cressce le gabbelle, cala er pane,
Frega er zuddito, bbuggera lo Stato!...
Come! cuesto è er linguaggio che ss'addopra
Cor Crist'-in-terra, eh fijji de puttana?
Zitti: e ar Papa, per dio, 'na pietra sopra.
Roma, 18 febbraio 1833
Testo ipertestualizzato completo di liste e concordanze delle parole
La numerazione dei sonetti è quella seguita da Roberto Vighi
(Giuseppe Gioachino Belli Poesie Romanesche - Libreria dello Stato 1988-1993).
La numerazione tra parentesi fa riferimento all'edizione Vigolo